Varici e capillari – Scleroterapia venosa con schiuma

La scleroterapia con schiuma è una tecnica mini-invasiva per eliminare gli inestetismi dovuti alla presenza di vene varicose e capillari evidenti, chiamati in gergo tecnico “spider vene” o teleangectasie venose.

La procedura prevede l’iniezione di una schiuma sclerosante nel vaso sanguigno al fine di chiuderlo. Il sangue “reindirizza” il proprio flusso attraverso vene sane, ripristinando un flusso ematico più normale.


Che cos’è la scleroterapia con schiuma e come si esegue?

La scleroterapia con schiuma si esegue in una sessione di circa 30 minuti. Una piccola quantità di agente sclerosante viene iniettata mediante un sottilissimo ago inserito nella vena. Il numero di sessioni necessarie dipende dal numero di vene da trattare. Di solito serve più di una sessione. Durante la procedura viene creata una miscela di aria e agente sclerosante (solfato di sodio tetradecile), avente la consistenza della schiuma da barba e visibile tramite ecografia. La soluzione può quindi essere facilmente iniettata e visualizzata, sotto guida ecografica, nella sede della vena/capillare dilati. Questa medicina determina chiusura (=sclerosi) della “vena malata” e deviazione del sangue a vene sane.

La vena malata non risulterà più visibile, determinando così un significativo miglioramento estetico e funzionale.


La scleroterapia è indicata per me?

Per sapere se la scleroterapia con schiuma è il trattamento giusto per trattare i tuoi capillari o vene varicose è necessaria una valutazione iniziale che prevede:

  • Valutazione fisica e della storia clinica
  • Dettagliata valutazione delle tue gambe con possibile ecocolor doppler venoso
  • Spiegazione della procedura con descrizione dei vantaggi e dei rischi
  • Prescrizione di calze elastiche per il post-trattamento

Cosa sentirò durante la sclerotizzazione?

Quando verrai alla visita assicurati di portare le calze compressive prescritte. Ti verrà chiesto di firmare un consenso informato.

Sottili aghi vengono inseriti nella vena, questo può essere lievemente spiacevole per alcuni pazienti, sebbene la procedura venga tollerata eccellentemente dalla maggior parte dei pazienti. Di solito si può sentire una leggera puntura, poi a volte un modesto bruciore, seguito da una lieve sensazione di prurito. Tutte queste sensazioni durano solo pochi minuti per poi scomparire del tutto.

La procedura è considerata relativamente minore e determina risultati significativamente vantaggiosi in quanto le tue gambe appariranno e si sentiranno notevolmente meglio. Subito dopo la procedura sarai aiutato per indossare la calza compressiva.


Cosa devo aspettarmi dopo la procedura?

Dovresti apprezzare miglioramento dei sintomi, inclusa riduzione della pesantezza degli arti inferiori e cessazione del prurito e del bruciore poco dopo il trattamento. La vena trattata sarà gradualmente riassorbita dal tuo corpo e scomparirà.

Riceverai un foglio informativo contenente tutte le istruzioni post-trattamento.

Indossa la tua calza compressiva per il primo giorno sia di giorno che durante la notte. Dopo indossa la calza per una settimana solo di giorno, è consentito rimuoverla per eseguire la doccia.

Si raccomandano due camminate al giorno durante la prima settimana dopo la procedura. Nella prima settimana dopo la procedura è utile fare camminate quotidiane ed evitare sforzi della parte inferiore del corpo.


Cos’altro devi sapere di questa procedura

  • La maggior parte dei pazienti necessitano più di un trattamento
  • Questa provcedura tratta capillari superficiali visibili (spider vene)
  • Non previene l’eventuale formazione di nuove teleangectasie venose