Biopsie percutanee

Una biopsia percutanea serve a prelevare un piccolo frammento/campione di tessuto dal tuo corpo, usando un ago speciale attraverso la cute

Questo consente ai medici di analizzare il campione col microscopio, fare una diagnosi e pianificare il tuo trattamento.


Perché mi serve una biopsia percutanea?

Esami diagnostici come ecografia, Tomografia Computerizzata (TC) e Risonanza Magnetica (RM) possono identificare un’area di tessuto anormale nel tuo corpo, ma dal solo imaging spesso non è possibile definire con precisione di cosa si tratti; il più semplice modo per avere una diagnosi esatta è prendere un piccolo campione del tessuto anormale e osservarlo al microscopio, eseguendo un esame istologico.


Ci sono rischi?

La biopsia percutanea è una procedura sicura, ma come per ogni altra procedura medica ci sono alcuni rischi e possibili complicanze, seppur rari, di cui essere consapevoli.

Possibili complicanze sono:

  • Sanguinamento: tramite la guida ecografica o TC si riesce solitamente ad evitare le strutture vascolari, il rischio di sanguinamento pertanto non è elevato, seppur possibile. Un eventuale trattamento del sanguinamento è prontamente disponibile nel caso in cui si verificasse.
  • Pneumotorace: può verificarsi solo nelle biopsie polmonari; una piccola quantità di aria può penetrare nello spazio attorno al polmone. Questo di solito non causa nessuna conseguenza e si risolve spontaneamente; solo in rari casi, se l’aria penetrata è in quantità maggiore, verrà drenata al termine della procedura.
  • Campione non diagnostico: Purtroppo, seppur raramente, alcune biopsie non riescono a dare una diagnosi. Ciò è di solito dovuto a caratteristiche intrinseche del tessuto prelevato; per ridurre al minimo la possibilità che il campione non sia diagnostico verrà prelevato più di un frammento di tessuto così da inviare maggior materiale al laboratorio.

Nonostante queste possibili, seppur rare, complicanze, la biopsia percutanea è normalmente una procedura molto sicura che consente di evitare procedure molto più invasive come la biopsia chirurgica.


Cosa devo fare per prepararmi alla procedura?

Serviranno degli esami del sangue prima della procedura per controllare che tu non abbia un aumentato rischio di sanguinamento.

Comunica se prendi Warfarin, Clopidogrel, aspirina o altri anticoagulanti, almeno una settimana prima della procedura, in quanto tali farmaci devono essere interrotti uno specifico numero di giorni prima della procedura. Le altre medicine di routine possono essre assunte regolarmente.

La maggior parte delle biopsie possono essere eseguite in Day Hospital senza necessita di trascorrere la notte in ospedale da ricoverato.

E’ necessario essere a digiuno da almeno 6 ore, sebbene sia consentito un sorso di acqua per l’assunzione delle medicine. La glicemia verrà monitorizzata nei pazienti diabetic perchè rimanga entro i limiti.


Cosa succede prima della procedura?

La procedura viene eseguita dal Radiologo Interventista e si svolge nel reparto di Radiologia Interventistica, sotto guida ecografica, TC, fluoroscopica o mediante combinazione di queste tecniche.

Ti verrà spiegata la procedura, fornendo risposta ad ogni tua domanda; al termine del colloquio ti sarà chiesto di firmare un consenso informato per la procedura.


Cosa succede durante la procedura?

La posizione in cui dovrai stare durante la biopsia dipende dalla sede dove è necessario prelevare il campione e dalla metodica utilizzata da guida.

Verrà posizionato una sottile ago-cannula in una vena del braccio. La pelle al di sopra della regione da bioptizzare verrà pulita con un antisettico e coperta con un telo sterile. Verrà somministrato dell’anestetico locale che può causare un leggero e breve bruciore. L’ago da biopsia verrà inserito attraverso la cute nel tessuto anormale (lesione) sotto guida radiologica (ecografia, TC).

Verranno prelevati 2 o 3 frustoli di tessuto al fine di ottenere un campione sufficiente. Al termine della biopsia potresti avvertire un lieve indolenzimento.
La procedura dura circa 30 minuti.


Cosa succede quando la procedura è finita?

Verrai riportato in reparto, dove dovrai stare a riposo per 1-6 ore (a seconda dalla sede e dal tipo di biopsia eseguita). Sarai monitorizzato per essere certi che non si sviluppi alcuna complicanza.  Potrai mangiare e bere, a meno che non ti venga detto di non farlo. In assenza di complicanze verrai dimesso lo stesso giorno.


Come avrò i miei risultati?

Il campione bioptico verrà inviato in laboratorio per l’esame istologico. Non appena I risultati saranno disponibili verrai contattato per discuterli.